Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro


SCIENZE FISICHE , INFORMATICHE E STATISTICHE

Fisioterapia

C.I. Scienze Fisiche Informatiche e Statistiche

 

  • Informazioni Insegnamento

-corso integrato: Scienze Fisiche, Informatiche e Statistiche

-moduli: Fisica Applicata; Informatica; Statistica

-n. CFU: 6 (2 Fisica Applicata – 3 Informatica – 1 Statistica)

-anno: I

-semestre: I

-anno accademico: 2022/2023

 

  • Informazioni Docente

-nome: Maria Eugenia Caligiuri (Fisica Applicata); Remo Misisca (Informatica); Gianfranco Di Gennaro (Statistica)

-indirizzi e-mail: me.caligiuri@unicz.it; r.misica@unicz.it; gianfranco.digennaro@unicz.it

-ricevimento previo appuntamento concordato via mail

 

  • Descrizione del Corso

Scopo del corso è quello di fornire agli studenti le nozioni di base nelle scienze propedeutiche Fisica, Informatica e Statistica

Modulo Docente CFU
Fisica applicata Maria Eugenia Caligiuri 2
Statistica medica Gianfranco Di Gennaro 1
Informatica Misisca Remo 3
Collegamenti Veloci:
Docente:
Maria Eugenia Caligiuri

SSD:
FIS/07 - MED/01 - INF/01

CFU:
6
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

(vedi appendice)

A fine corso, gli studenti saranno capaci di comprendere e descrivere
analiticamente:
- Procedure più comuni di statistica tradizionale
- differenti fenomeni fisici, utilizzando i principi e le leggi della
Meccanica, Termodinamica ed Elettromagnetismo
- trattamento dell’informazione, architettura di un calcolatore, reti di
calcolatori, internet e sicurezza

Programma

(vedi appendice)

 

Statistica

  1. Introduzione alla statistica: Definizioni e ambiti di applicazione della statistica in medicina. Concetto di misura: accuratezza e precisione. Variabili e Scale di Misura.
  2. Statistica descrittiva: Misure di posizione: moda, media, mediana; media geometrica, media ponderata. Misure di dispersione: devianza, varianza, deviazione standard, coefficiente di variazione. Distribuzioni di frequenza per variabili quantitative e qualitative. Frequenza assoluta, relativa, cumulativa. Concetto di rango e di percentile. Intervallo di riferimento. Cenni di calcolo delle probabilità e combinatorio. Esempi applicativi delle misure di posizione nel management sanitario.
  3. Cenni di statistica inferenziale: Intervallo di confidenza. Test di ipotesi. Errore Tipo I e II. Significatività statistica e significatività clinica. Esempi applicativi di test di ipotesi nel management sanitario.
  4. Statistica e prevenzione: Caratteristiche di un test di screening: sensibilità, specificità, valori predittivi positivo e negativo. Curve ROC. Teorema di Bayes. Distribuzione normale, distribuzione binomiale, distribuzione di Poisson. Criteri di scelta di un test di screening.

 

Fisica

  1. Introduzione alla Fisica: cenni di geometria e analisi matematica, grandezze fisiche e le loro misure.
  2. Cinematica: Traiettoria e legge oraria; Velocità e accelerazione; Analisi del moto (moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato, moto circolare uniforme, moti periodici); Relazione tra cinematica lineare ed angolare.
  3. Dinamica: I tre principi della dinamica; Corpi rigidi e loro proprietà. I vincoli e le leve; Centro di massa e baricentro; Le forze di attrito
  4. Lavoro ed Energia: Lavoro di una forza; Energia e principio di conservazione dell’energia, Energia meccanica: cinetica e potenziale. Forze conservative e dissipative; Potenza e rendimento
  5. Fluidodinamica: Definizione di densità e pressione; Equilibrio nei fluidi; Pressione idrostatica e legge di Stevino; Principio di Pascal e Spinta di Archimede; Il moto dei fluidi: portata ed equazione di continuità
  6. Termodinamica: Sistema termodinamico; Temperatura e scale termometriche; Energia Interna; Calore; Trasformazioni termodinamiche (reversibili ed irreversibili), Trasformazioni di stato; Calore latente; Primo principio della termodinamica; I gas perfetti; Equazione di stato dei gas perfetti; Il secondo principio della termodinamica; Macchine termiche; Meccanismi di trasmissione del calore (conduzione, convezione, irraggiamento, Termoregolazione degli animali a sangue caldo; I principi della termodinamica e la fisiologia; Rendimento; Metabolismo del corpo umano.
  7. Onde e Radiazioni: Le onde; moto armonico, equazioni di propagazione di un’onda, oscillazioni smorzate e forzate; Effetto doppler; Ottica geometrica (Diffrazione e Dispersione della luce, Riflessione, rifrazione e riflessione totale, Il prisma, Le Lenti, le fibre ottiche) Onde elastiche (il suono Livelli di sensazione sonora, Propagazione delle onde sonore, velocità di propagazione delle onde sonore, Intensità sonora e direzionalità del suono, Spettro delle frequenze delle onde meccaniche, Ultrasuoni). Fenomeno della fluorescenza e sue applicazioni mediche.
  8. Fenomeni Elettromagnetici: Carica elettrica e Forza di Coulomb; Costante dielettrica; Il campo elettrico e il Potenziale elettrostatico; Dipolo elettrico; La capacità elettrica; La corrente elettrica e le leggi di Ohm; Potenza elettrica; Effetto termico della corrente elettrica (effetto Joule); Differenza tra corrente continua ed alternata ed effetti sul corpo umano. Lo spettro elettromagnetico; Classificazione delle radiazioni ionizzanti; I danni biologici delle radiazioni ionizzanti; Grandezze e unità dosimetriche.

 

Informatica

  1. Introduzione all’informatica
  2. Trattamento dell’informazione e strumenti per il trattamento dell’informazione
  3. Storia dell’informatica. Digitale Vs Analogico. La codifica dell’informazione: Codifica dei Dati, Sistema di Numerazione. Codifica binaria e conversione tra le rappresentazioni
  4. Infrastrutture hardware per il trattamento dell'informazione:
    • Architettura del calcolatore. Modello di Von Neumann. Struttura del Processore. 
    • Dispositivi di Ingresso Uscita.
    • Memoria Principale e Memorie di Massa
  5. Infrastrutture software per il trattamento dell’informazione: Il sistema Operativo. Funzioni del sistema operativo. Il filesystem. La gestione della memoria.
  6. Gli applicativi software :
    • Algoritmi (cenni)
    • Tipologie, Utilizzo, Distribuzione, Licenze,  GNU, Shareware, Freeware, Open Source.
    • Elaboratori di Testo
    • Fogli di Calcolo
    • Presentazioni Multimediali
  7. Introduzione alle reti di calcolatori.
  8. Principali servizi di rete: DNS, Posta elettronica, World Wide Web, Posta elettronica certificata.
  9. Sicurezza informatica. Concetti di base (autenticazione, privatezza dei dati, non ripudio), Virus, Attacchi informatici, Firewall, Antivirus, Crittografia, Certificati Digitali, Codifica e firma delle comunicazioni. Firma digitale, Cenni al codice privacy e alle prescrizioni di legge circa il trattamento di dati personali e sensibili.

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

Ore che lo studente dovrà dedicare allo studio individuale in base al programma stilato: 102

Risorse per l'apprendimento

Dispense fornite dai docenti, video-lezioni e video-laboratori preparate ad hoc per il caricamento su piattaforma e-learning.

 

Testi consigliati

Fondamenti di Fisica, Halliday et al., C.E.A., Mi

Informatica di base, 6/e Autori: Dennis P Curtin, Kim Foley, Sen Kunal, Morin Cathleen - Mc Graw Hill

Biostatistica: quello che avreste voluto sapere... Norman G, Streiner D

2015 Ambrosiana

Statistica per le scienze mediche. Un approccio non matematico, Dancey

CP, Reidy J, Rowe R. 2016 Piccin, Padova

 

Altro materiale didattico

Dispense del corso caricate sulla piattaforma elearning:

www.elearning.unicz.it

Attività di supporto

I docenti restano a disposizione degli studenti per fornire chiarimenti sugli argomenti trattati a lezione

Modalità di frequenza

Le modalità sono indicate dal Regolamento didattico d’Ateneo.

Modalità di accertamento

Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo all’art.22 consultabile al link http://www.unicz.it/pdf/regolamento_didattico_ateneo_dr681.pdf

 

L’esame finale sarà svolto in forma scritta, che prevede 7 domande a risposta multipla per ogni CFU, per un totale di 42 domande. L’esame si ritiene superato se lo studente ottiene 18, ovvero risponde correttamente ad almeno 25 domande.

 

 

APPENDICE

CORSO INTEGRATO _ Scienze Fisiche, Informatiche e Statistiche

MODULO _____Fisica Applicata_______________________________

CFU:_______2_____

Capacità richieste al futuro laureato che si intendono fornire

 

RISULTATI ATTESI

  1. A) Conoscenza e capacità di comprensione

ATTIVITA

ORE LEZIONE

ORE STUD INDIV.

A1) Acquisizione delle conoscenze relative ai principi della Fisica

6

10

A2) Capacità di comprendere e descrivere i fenomeni fisici

6

8

TOTALE

12

18

 

  1. D) Abilità comunicative

D1) Capacità di descrivere e commentare le conoscenze acquisite, adeguando le forme comunicative agli interlocutori.

2

 

4

D2) Capacità di comunicare i concetti acquisiti in modo chiaro e organico.

2

4

TOTALE

4

8

 

 

 

  1. E) Capacità d’apprendimento

E1) Capacità di aggiornamento attraverso la consultazione delle pubblicazioni scientifiche del settore, e delle risorse telematiche a loro disposizione.

 

 

E2) Capacità di valutare criticamente i risultati delle ricerche scientifiche applicati al settore

 

 

E3) Capacità di proseguire compiutamente gli studi, utilizzando le conoscenze di base acquisite nel corso, particolarmente utili nello studio dei seguenti insegnamenti

 

8

TOTALE

 

8

 

COERENZA TRA CFU e CARICO DIDATTICO:

Ore disponibili totali (CFU x 25) = 50

Articolate in

ore didattica frontale = 16

ore studio individuale = 34

ore tirocinio/laboratorio/attività integrative = 0

 

 

 

 

 

CORSO INTEGRATO _ Scienze Fisiche, Informatiche e Statistiche

MODULO     Informatica

CFU:  3

Capacità richieste al futuro laureato che si intendono fornire

RISULTATI ATTESI

  1. A) Conoscenza e capacità di comprensione

ATTIVITA

ORE LEZIONE

ORE STUD INDIV.

A1) Acquisizione delle conoscenze relative ai principi dell’Informatica

9

15

A2) Capacità di comprendere e descrivere task informatici

9

12

TOTALE

18

27

 

  1. D) Abilità comunicative

D1) Capacità di descrivere e commentare le conoscenze acquisite, adeguando le forme comunicative agli interlocutori.

3

6

D2) Capacità di comunicare i concetti acquisiti in modo chiaro e organico.

3

6

TOTALE

6

12

 

  1. E) Capacità d’apprendimento

E1) Capacità di aggiornamento attraverso la consultazione delle pubblicazioni scientifiche del settore, e delle risorse telematiche a loro disposizione.

 

2

E2) Capacità di valutare criticamente i risultati delle ricerche scientifiche applicati al settore

 

 

E3) Capacità di proseguire compiutamente gli studi, utilizzando le conoscenze di base acquisite nel corso, particolarmente utili nello studio dei seguenti insegnamenti

 

10

TOTALE

 

12

 

COERENZA TRA CFU e CARICO DIDATTICO:

Ore disponibili totali (CFU x 25) = 75

Articolate in

ore didattica frontale = 16

ore didattica laboratoriale in streaming = 4

ore di debriefing e preparazione all’esame = 4

 

ore studio individuale = 51

ore tirocinio/attività integrative = 0

 

 

CORSO INTEGRATO _ Scienze Fisiche, Informatiche e Statistiche

 

MODULO     Informatica

CFU:  3

Capacità richieste al futuro laureato che si intendono fornire

RISULTATI ATTESI

  1. A) Conoscenza e capacità di comprensione

ATTIVITA

ORE LEZIONE

ORE STUD INDIV.

A1) Acquisizione delle conoscenze relative ai principi dell’Informatica

9

15

A2) Capacità di comprendere e descrivere task informatici

9

12

TOTALE

18

27

 

  1. D) Abilità comunicative

D1) Capacità di descrivere e commentare le conoscenze acquisite, adeguando le forme comunicative agli interlocutori.

3

6

D2) Capacità di comunicare i concetti acquisiti in modo chiaro e organico.

3

6

TOTALE

6

12

 

  1. E) Capacità d’apprendimento

E1) Capacità di aggiornamento attraverso la consultazione delle pubblicazioni scientifiche del settore, e delle risorse telematiche a loro disposizione.

 

2

E2) Capacità di valutare criticamente i risultati delle ricerche scientifiche applicati al settore

 

 

E3) Capacità di proseguire compiutamente gli studi, utilizzando le conoscenze di base acquisite nel corso, particolarmente utili nello studio dei seguenti insegnamenti

 

10

TOTALE

 

12

 

COERENZA TRA CFU e CARICO DIDATTICO:

Ore disponibili totali (CFU x 25) = 75

Articolate in

  • ore didattica frontale = 16
  • ore didattica laboratoriale sull’utilizzo dei software per la gestione del foglio elettronico e degli editor di testo in streaming sulla piattaforma e-learning per rielaborazione, apprendimento e sperimentazione individuale = 4
  • ore di debriefing sui nuclei fondanti per la preparazione all’esame (anche online) = 4

ore studio individuale = 51

ore tirocinio/attività integrative = 0