Università Magna Graecia di Catanzaro
E' necessario prenotare gli ingressi nei reparti (3 ingressi per ogni CFU) tramite apposita piattaforma informatica con le credenziali inviate con cadenza semestrale alla mail istituzionale di Ateneo.
Eventuali modifiche agli ingressi programmati potranno essere calendarizzati, su richiesta dello studente, dall'ufficio didattico previa disponibilità del reparto stesso.
Modulo | Docente | CFU |
---|---|---|
Igiene generale e Applicata | Carmelo Nobile | 1 |
Ginecologia e Ostetricia | Fulvio Zullo | 1 |
Gastroenterologia | Francesco Luzza | 1 |
Malattie Infettive | Alessandro Russo | 1 |
Medicina Legale | Isabella Aquila | 1 |
MEDS-25/A - Medicina Legale CFU: 1
L’obiettivo del corso è fornire agli studenti le basi teoriche e pratiche della Medicina Legale, con particolare attenzione alla patologia forense e alle tecniche settorie post-mortem. Al termine del tirocinio, gli studenti saranno in grado di:
• Riconoscere e interpretare evidenze medico legali e anatomo-cliniche riscontrate durante gli esami autoptici.
• Comprendere il valore diagnostico e probatorio degli accertamenti su cadavere nei diversi contesti medico-legali (es. cause di morte violenta, accidentale o naturale).
• Collaborare con i professionisti del settore e contribuire all’analisi medico-legale dei casi pratici.
MEDS-10/A - Gastroenterologia CFU: 1
Apprendimento della metodologia pratica per l’inquadramento diagnostico e terapeutico delle principali patologie gastrointestinali.
MEDS-21/A - Ginecologia e Ostetricia CFU: 1
È atteso che gli studenti e le studentesse acquisiranno le seguenti competenze e conoscenze:
MEDS-24/B - Igiene generale e applicata CFU: 1
Conoscenza e calcolo dei DRG relativi ai ricoveri ospedalieri in regime ordinario e di DH autonomamente.
Conoscenza dei criteri di appropriatezza e inappropriatezza della giornata di ammissione e di degenza relativi sia ai ricoveri ordinari che di DH.
Conoscenza e capacità di lettura critica della cartella clinica e della scheda di dimissione ospedaliera (SDO).
Preparazione terreni di coltura per la valutazione e l'identificazione della carica batterica (Unità Formanti Colonie/m3) relativamente al controllo microbiologico dell'aria.
Conoscenza delle metodiche di valutazione microclimatica degli ambienti critici.
MEDS-25/A - Medicina Legale CFU: 1
Introduzione alla Medicina Legale e alla Patologia Forense
• Principi di patologia forense
• Ruolo del medico legale nel contesto giuridico e sanitario
Tecniche settorie
• Strumenti e metodologie dell’esame autoptico
• Procedure standard e sicurezza in sala settoria
Casi pratici di patologia forense
• Studio e discussione di casi pratici reali (morte violenta, suicidio, cause naturali)
• Interpretazione delle lesioni e correlazione anatomo-clinica
MEDS-10/A - Gastroenterologia CFU: 1
Partecipazione attiva alla raccolta anamnestica e all’esame clinico dei pazienti nelle aree di degenza.
(Ordinaria/Day Hospital) con formulazione di adeguate ipotesi diagnostiche.
Osservazione esecuzione principali metodiche di fisiopatologia digestiva.
Osservazione di Esami endoscopici (delle prime vie digestive e del grosso intestino) ed ecografici per il riconoscimento delle principali strutture anatomiche e delle principali lesioni rilevabili da tali metodiche.
MEDS-21/A - Ginecologia e Ostetricia CFU: 1
Conoscenza ed applicazione dei percorsi clinico-assistenziali nelle principali aree della paziente ostetrica e ginecologica. Individuazione dei problemi principali della paziente ostetrica e ginecologica, dopo un’accurata valutazione, utilizzando un ragionamento clinico. Descrizione degli obiettivi di gestione della gravidanza fisiologica; descrizione dei fenomeni del parto. Conoscenza e messa in atto delle principali pratiche diagnostiche e terapeutiche in ambito ginecologico ed ostetrico.
MEDS-24/B - Igiene generale e applicata CFU: 1
DRG, terreni di coltura, Protocollo di Revisione deII’Utilizzo deII'OspedaIe (PRUO) sia in regime di ricovero ordinario che DH, attività di sorveglianza sanitaria nei luoghi critici.
25 ore/CFU di frequenza per ciascun CFU
MEDS-25/A - Medicina Legale CFU: 1
Materiale didattico: dispense fornite dal docente, e materiale videofotografico.
Accesso alla sala settoria con visualizzazione dello strumentario.
MEDS-10/A - Gastroenterologia CFU: 1
Materiale didattico fornito dai tutor.
MEDS-21/A - Ginecologia e Ostetricia CFU: 1
Il tirocinio viene svolto attraverso la frequenza dei reparti e degli ambulatori della ginecologia ed ostetricia.
MEDS-24/B - Igiene generale e applicata CFU: 1
Presidi dell'unità operativa per il rilievo del microclima, presidi dell'unità operativa per la preparazione dei brodi e terreni di coltura in laboratorio, protocollo aziendale di revisione dell'utilizzo dell'ospedale, software STATA per l'elaborazione dei dati.
MEDS-25/A - Medicina Legale CFU: 1
Tutoraggio: supervisione costante da parte tutors clinici durante tutte le attività pratiche.
Discussioni di gruppo: revisione dei casi pratici con confronto tra studenti e tutor per approfondimenti di natura medico legale.
MEDS-10/A - Gastroenterologia CFU: 1
(in affiancamento ai medici tutor)
Monitoraggio di parametri vitali (PA, FC, saturazione) e compilazione della cartella clinica.
Organizzazione della documentazione dei pazienti ricoverati nelle aree di degenza.
Raccolta e revisione dei referti per la valutazione clinica.
Revisione dei referti endoscopici ed ecografici.
Comunicazione con i pazienti e i familiari per fornire informazioni su terapie e procedure.
Supporto logistico ai medici nella pianificazione delle dimissioni ospedaliere, fornendo ai pazienti informazioni sulle cure domiciliari e sulle visite di follow-up.
MEDS-21/A - Ginecologia e Ostetricia CFU: 1
Dove ritenuto necessario, potranno essere organizzate delle lezioni interattive.
MEDS-24/B - Igiene generale e applicata CFU: 1
Didattica frontale e tutoraggio.
Obbligatoria in presenza.
Le attività di tirocinio formativo sono certificate sul libretto cartaceo che riporta la frequenza e il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti.
Note
L'elenco delle strutture convenzionate disponibili per lo svolgimento dei tirocini indicati è disponibile al seguente link: