Scuola di Medicina e Chirurgia

Università Magna Graecia di Catanzaro


PATOLOGIA DELL'APPARATO VISIVO E SEMEIOTICA 1

Ortottica ed Assistenza Oftalmologia

C.I. PATOLOGIA DELL’APPARATO VISIVO E SEMEIOTICA I (6 C.F.U.)

II anno I Semestre AA 2021/22

Coordinatore del C.I.: Vincenzo Scorcia

Il Corso di Patologia dell’Apparato Visivo  si svolge nel primo semestre del secondo anno e si articola negli Insegnamenti di:

 

Modulo

Docente

CFU

MALATTIE APPARATO VISIVO

Vincenzo Scorcia

3

MALATTIE APPARATO VISIVO

Giuseppe Giannaccare

2

FARMACOLOGIA

Antonio Leo

1

       

 

Descrizione del Corso: il corso intende fornire le conoscenze delle principali patologie oculari, l’eziopatogenesi, le soluzioni terapeutiche, in età pediatrica, adulta e geriatrica.

Modulo di Malattie dell’Apparato Visivo 5 CFU

Docenti: Vincenzo Scorcia, Mail: vscorcia@unicz.it Tel.: 0961 3647135

Giuseppe Giannaccare Mail: Giuseppe.giannaccare@unicz.it

Orario ricevimento: Previo appuntamento tramite e-mail

Modulo di Farmacologia 1C.F.U.

Docente: Antonio Leo Mail: aleo@unicz.it

Tel.: 0961 3647377

Orario ricevimento: Previo appuntamento tramite e-mail

Modulo Docente CFU
Malattie apparato visivo Vincenzo Scorcia 3
Malattie apparato visivo Giuseppe Giannaccare 2
Farmacologia Antonio Leo 1
Collegamenti Veloci:
Docente:
Vincenzo Scorcia
vscorcia@unicz.it
09613647135
Edificio 1° Piano Padiglione A Stanza: n. 107
Mercoledì 11:00-13:00 previo appuntamento

SSD:
MED/30 - MED/30 - BIO/14

CFU:
6
Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi

Obiettivi del Corso e Risultati di apprendimento attesi:

  • conoscere le principali patologie dell’apparato visivo
  • saperne interpretare, anche in termini di diagnosi differenziale, i segni e i sintomi
  • formulare una diagnosi sulla base dell’analisi e dell’interpretazione dei dati clinici raccolti, soprattutto in relazione all’ esecuzione delle analisi strumentali più idonee.
  • saper contestualizzare le problematiche cliniche delle patologie affrontate
  • individuare i percorsi diagnostico/riabilitativi più idonei in ogni singolo caso.
  • eseguire le procedure semeiologiche, di diagnostica clinica e strumentale finalizzate alla definizione, interpretazione, inquadramento diagnostico dei segni e dei sintomi.
  • conoscere gli elementi fondamentali di farmacologia in ambito oftalmologico

Programma

Modulo di Malattie dell’Apparato Visivo 5 CFU

Programma dell’insegnamento

Patologia dell'orbita e degli annessi oculari

Patologia palpebrale

Patologia della superficie oculare

Patologia della cornea

Patologia del cristallino

Patologia dell'idrodinamica

Patologia vitreo-retinica

Otticopatie

Anomalie della pupilla

Tumori dell’occhio e degli annessi

L’esame del visus

Test di Amsler

Sensibilità al contrasto

Senso cromatico

Esoftalmometria

Microperimetria

Biometria

Pachimetria

Ecografia

Microscopia endoteliale

Topografia corneale

Biomicroscopia del segmento anteriore e posteriore

Coloranti vitali

Test di Schirmer, di Jones, B.U.T.

Tonometria

Gonioscopia

Analizzatori fibre nervose

Angiografia con fluoresceina ed indocianina

Tomografia a coerenza ottica

Modulo di Farmacologia 1C.F.U.

Programma dell’insegnamento

Principali farmaci usati in oftalmologia (Classificazione, meccanismo d’azione effetti collaterali):

  • Antibiotici
    • Antinfiammatori
    • Antivirali
    • Antiallergici
    • Sostituti lacrimali
    • Midriatici e cicloplegici
    • Farmaci nel glaucoma
    • Anti angiogenetici

Stima dell’impegno orario richiesto per lo studio individuale del programma

circa 120 ore

Risorse per l'apprendimento

Testi di riferimento:

  • Azzolini, Carta, Marchini, Menchini, Clinica dell' apparato visivo, Elsevier, 2010
  • Caporossi, Oftalmologia, Piccin, 2017

Ulteriori letture consigliate per approfondimento

  • Kanski: Oftalmologia Clinica. Elsevier Italia, 2009
  • Yanoff, Duker: Trattato di Oftalmologia. Delfino, 2003

Altro materiale didattico:

  • Modelli anatomici dell’occhio
  • Appunti delle lezioni distribuiti su supporto informatico

    Testi di riferimento:

    • Farmacologia per le lauree triennali e magistrali;Taglialatela, Conforti, Cuzzolin et al.,. II edizione, Sorbona , 2019
    • Farmacologia generale e speciale per lauree sanitarie; Anna Maria Di Giulio PICC

     

    Ulteriori letture consigliate per approfondimento

    • Farmacologia; Range Dale Ritter.. Casa Editrice Ambrosiana.
    • Farmacologia, principi di base e applicazioni terapeutiche; Rossi-Cuomo-Riccardi

Attività di supporto

  • incontri con tutor

Modalità di frequenza

Obbligatoria. Le modalità sono indicate dall’art.8 del Regolamento didattico d’Ateneo.

Modalità di accertamento

L’esame sarà svolto in forma orale. Le modalità generali sono indicate nel regolamento didattico di Ateneo

I criteri sulla base dei quali sarà giudicato lo studente sono:

 

Conoscenza e comprensione argomento

Capacità di analisi e sintesi

Utilizzo di referenze

Non idoneo

Importanti carenze.

Significative inaccuratezze

Irrilevanti. Frequenti generalizzazioni. Incapacità di sintesi

Completamente inappropriato

18-20

A livello soglia. Imperfezioni  evidenti

Capacità appena sufficienti

Appena appropriato

21-23

Conoscenza routinaria

E’ in grado di analisi e sintesi corrette. Argomenta in modo logico e coerente

Utilizza le referenze standard

24-26

Conoscenza buona

Ha capacità di a. e s. buone gli argomenti sono espressi coerentemente

Utilizza le referenze standard

27-29

Conoscenza più che buona

Ha notevoli capacità di a. e s.

Ha approfondito gli argomenti

30-30L

Conoscenza ottima

Ha notevoli capacità di a. e s.

Importanti approfondimenti